• Ven. Apr 4th, 2025

RA NEWS

la prima web-tv di Cerignola

Foggia, assalto portavalori: bottino da 400mila €

DiRedazione

Mar 27, 2025

Questa mattina un furgone portavalori dell’istituto di vigilanza Cosmopol è stato assaltato lungo la Strada Statale 655 “Ofantina”, nei pressi di Candela, in provincia di Foggia, al confine con la Basilicata. Il veicolo, che trasportava denaro contante destinato a Melfi, è stato preso di mira da un commando armato composto forse da sei individui.

TG PILLOLE – 27 MARZO 2025

Dinamica dell’assalto

Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno attuato una strategia coordinata per bloccare il traffico e isolare il portavalori. Hanno fermato un camion e un autobus di linea, esplodendo colpi d’arma da fuoco a scopo intimidatorio per costringere gli autisti a posizionare i mezzi trasversalmente sulla carreggiata. Questo ha creato una barriera che ha impedito il transito degli altri veicoli, permettendo ai rapinatori di agire indisturbati.

Contemporaneamente, quattro membri del gruppo, a bordo di un’auto, hanno affiancato il furgone della Cosmopol, aprendo il fuoco e speronandolo fino a farlo uscire di strada. Una volta immobilizzato il veicolo, i banditi hanno utilizzato esplosivi per forzare il portavalori e appropriarsi del contenuto.

Bottino e conseguenze

Il bottino dell’assalto è stimato in oltre 400.000 euro, sebbene la cifra esatta sia ancora in fase di accertamento. Fortunatamente, non si registrano feriti tra le guardie giurate a bordo del furgone né tra i passeggeri dell’autobus coinvolto nell’operazione. Tuttavia, l’episodio ha causato momenti di forte tensione e panico tra i presenti.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine, inclusi carabinieri e polizia, sono intervenute tempestivamente sul luogo dell’assalto. Al momento, sono in corso indagini approfondite per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti, identificare e catturare i responsabili. La zona è stata isolata per consentire i rilievi e raccogliere eventuali prove utili alle indagini.

Reazioni e sicurezza

Questo ennesimo episodio di violenza solleva preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei trasporti valori e alla protezione delle guardie giurate. Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate, ha espresso indignazione per la vulnerabilità dei lavoratori del settore, sottolineando la necessità di misure più efficaci per garantire la loro incolumità.

Conclusione

L’assalto al portavalori sulla SS-655 rappresenta un grave episodio di criminalità organizzata nel Foggiano. Le autorità locali sono chiamate a intensificare gli sforzi per prevenire simili atti e garantire la sicurezza pubblica. La comunità attende con apprensione ulteriori sviluppi e auspica che i responsabili vengano presto assicurati alla giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *