• Mer. Feb 5th, 2025

RA NEWS

la prima web-tv di Cerignola

Scrittori, poeti e grafici: iscrizioni aperte al Premio Zingarelli

l Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli, giunto alla XVII edizione, apre le iscrizioni per il 2025, offrendo a scrittori e poeti di tutta Italia l’opportunità di farsi conoscere e apprezzare. Con il tema di quest’anno, “Raccontare il mondo: storie, diritti e narrazioni”, il premio invita a esplorare i confini del racconto, pur lasciando piena libertà ai partecipanti di scegliere argomenti e stili.

Promosso dall’associazione culturale Motus APS, con il patrocinio del Comune di Cerignola, della Regione Puglia, dell’Accademia della Crusca, dell’Università di Foggia e della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, il Premio Zingarelli si conferma un appuntamento culturale di grande rilievo. Come spiega Antonio Daddario, presidente dell’associazione Motus: “Questo premio rappresenta un’occasione unica per autori emergenti e affermati di mostrare il proprio talento, raggiungere nuovi lettori e contribuire al panorama culturale nazionale.”

Le categorie in gara comprendono poesia inedita, narrativa edita e grafica, ampliando così la partecipazione ad artisti con diverse forme espressive. Gli autori hanno tempo fino al 30 aprile 2025 per inviare le proprie opere attraverso il sito ufficiale www.ilpremiozingarelli.it, dove è possibile consultare il bando completo e le modalità di partecipazione.

Uno degli elementi che rende unico il Premio Zingarelli è il suo approccio innovativo: le opere vincitrici vengono portate in scena attraverso performance teatrali, dando nuova vita ai testi e avvicinando un pubblico sempre più variegato. Questa formula ha già riscosso grande successo, rendendo il Premio Zingarelli un modello da seguire nel panorama dei concorsi letterari.

Un premio sostenuto da grandi istituzioni
La forza del Premio Zingarelli è anche nei suoi prestigiosi patrocini, che sottolineano l’importanza culturale dell’iniziativa. Tra i sostenitori si annoverano il Comune di Cerignola, la Regione Puglia, l’Accademia della Crusca, l’Università di Foggia e la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Un’alleanza che rafforza il legame con il territorio e ne promuove le eccellenze.

Come partecipare al Premio Zingarelli 2025
Scrittori e poeti interessati a partecipare possono consultare il bando e inviare le proprie opere direttamente tramite il sito ufficiale www.ilpremiozingarelli.it. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 aprile 2025.

Non perdere questa occasione per mettere in luce il tuo talento letterario e dare voce alle tue storie. Il Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli ti aspetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *